Il bambino inizia a percepirne gli effetti diventando sempre più abile nel comprendere le emozioni altrui e nel rispondere in modo appropriato a seconda dell’emozione. Le emozioni hanno un ruolo centrale nel sentire e percepire se stessi, le persone, l’ambiente e gli oggetti (Camaioni, Di Blasio, 2007). L’aspetto fondamentale dello sviluppo emotivo è legato all’acquisizione di competenze complesse che hanno un ruolo importante nella costruzione e comprensione delle relazioni interpersonali.
Le emozioni sono definite come un allontanamento da uno stato di quiete dell’organismo, attraverso risposte fisiologiche, cognitive, motivazionali, comunicative e sociali. […]