Al bambino potremmo chiedere come integrare le ipotesi per una scienza esatta della Fantasia, come direbbe Bruno Munari, ma lui è talmente intelligente che non ci risponderebbe mai razionalmente. Se lo ascoltiamo attentamente, se rallentiamo… solo un po’…e osserviamo con stupore la bellezza del presente… lui ci parlerebbe forte e chiaro e, come un Buddha, ci svelerebbe la verità.
Munari, artista intellettuale raffinato, disegnatore e pedagogo con l’amore per la leggerezza, sostiene che la semplificazione è il segno dell’intelligenza e che è bene fare arte col sorriso, essendo insieme maghi, scienziati e bambini, con tutto lo stupore che viene dall’incantesimo delle forme, dei colori, delle più ardimentose avventure percettive. E questo i bambini lo sanno bene. Non potevo non dedicare il nuovo percorso di BimboTeatro ai Cappuccetto di Munari “ascoltandolo” in ciò che è stata la sua avventura di disegnatore, artista, pedagogo e sperimentatore.
È nata una bimba in casa TeatroLab:
Cappuccetto Verde.
Mi auguro di essere pronta ad ascoltarla così che lei possa parlarmi d’infiniti mondi dell’immaginazione e prendermi per mano in questa nuova ricerca pedagogica.