BimboTeatro è uno strumento dedicato alla fascia d’età 0/6 anni molto vicino alle esigenze dei bambini, delle bambine e degli educatori. Presupposti fondamentali di questo modello che amo definire modello sistemico sono:
– lo sviluppo evolutivo e il rispetto delle necessità della fascia d’età 0/6;
– la specifica formazione dell’educatore volta alla riscoperta della sua energia bambina e di sé come strumento di relazione;
– il coinvolgimento attivo del genitore nell’alleanza educativa per lo sviluppo di una vera comunità educante.
Ilenia Di Prata, la nostra nuova attrice informale, nella sua tesi di laurea dal titolo “Il valore dell’esperienza teatrale al nido e la metodologia BimboTeatro” discussa presso l’Università degli studi dell’Aquila – Corso di Laurea in Scienze della formazione e del servizio sociale, definisce così la sua esperienza con BimboTeatro:
“Grazie a questo incontro ravvicinato con il mondo del teatro per bambini, ho iniziato a concepire il teatro come una tavolozza dalle mille sfumature: un potente, valido, innovativo e informale “strumento” di educazione e formazione; mezzo relazionale; strumento di osservazione che pone al centro il bambino e le relative peculiarità; fonte di apprendimento e divertimento; occasione di sviluppo emotivo, linguistico, psicomotorio, creativo e sociale. BimboTeatro è movimento, ripetizione, ascolto, cura, attenzione, centralità del bambino, relazione, essenzialità, rimando, empatia, comunicazione… tutto ciò di cui i bambini e la scuola hanno bisogno!”
Nella sua esperienza di formazione, Ilenia è riuscita ad osservare e descrivere, nel suo lavoro di tesi, tutti gli elementi fondamentali di cui è costituito il laboratorio:
il jingle (formula magica di apertura e di chiusura), la strada magica, l’amico magico, la ritualità, l’attesa, la variazione, il riconoscimento, lo sguardo, l’ascolto, la cura, l’empatia.