La ripetizione, un apprendimento profondo

Le azioni ripetute, rafforzano le connessioni neurali e creano un apprendimento profondo.

Nel primo anno di vita, per esempio, il bambino ha bisogno d’infinite ripetizioni per imparare una parola.

La ripetizione è alla base di molti aspetti dell'apprendi-mento.

Tracciare connessioni neurali di base significa proprio questo: ripetere, rifare le stesse cose, rileggere sempre la stessa storia e nonostante ciò mantenere sempre il piacere e la motivazione molto alti e l’attenzione focalizzata come fosse la prima volta, come se la scoperta fosse ancora in corso.

Ed è proprio così. Almeno con i più piccoli!

 

La ripetizione delle storie e delle azioni aiuta il bambino a comprendere meglio la storia, a cogliere nuovi dettagli, a costruirsi poco per volta riferimenti e schemi, ad accedere ad un livello di comprensione “altro” della fiaba agìta che è possibile solo grazie alla sedimentazione dei precedenti livelli. Nella ripetizione il laboratorio stimola schemi cognitivi e motori, consolida la memoria senza alcuna richiesta di prestazione, nel totale rispetto dei tempi di ciascun bambino. […]