L’evoluzione affettiva e cognitiva è legata alle relazioni; al momento della sua nascita il nostro bambino instaura un rapporto con il mondo attraverso la figura della mamma.
Secondo Winnicott ognuno esiste solo perché parte di una relazione e, le sue possibilità di vivere e svilupparsi, dipendono totalmente dal soddisfacimento del bisogno primario di attaccamento e appartenenza a un altro che si prenda cura di lui e gli dia quel senso di sicurezza e intimità che sono basilari per sua la crescita (D. Winnicott, 1974).
Secondo lo studioso inglese, le interazioni tra la mamma e il bambino sono possibili perché alla nascita il bambino è competente, […]