Oggi il blog di BimboTeatro inaugura una nuova sezione dedicata all’antropologia del teatro, che si propone di indagare il profondo rapporto che lega, in modo ancestrale, l’uomo al teatro. L’antropologo svizzero Oskar Eberle, nella sua ricerca sul teatro delle origini, riflette su culture arcaiche in cui il teatro è integrato naturalmente nella vita della comunità e del bambino sin dalla nascita, assurgendo a funzione pedagogica attraverso l’arte della mimesi cui il proprio corpo dà forma. Eberle nella sua opera più importante esplora il senso dell’arte del teatro, ne ricerca il valore originario dei suoi segni attraverso un’appassionata osservazione e documentazione degli elementi fondamentali del teatro tra gli ultimi superstiti, i popoli cacciatori raccoglitori, che, secondo Eberle, sembrano incarnare i nostri antenati preistorici, così come i personaggi di certi loro giochi scenici incarnano, a loro volta, gli avi primordiali. […]