CHI SONO

DOTT.SSA PH.D.

GIULIA PARRUCCI

Specialista in pedagogia teatrale per l’infanzia

Docente per la formazione

Coordinatrice pedagogica

Dottore di Ricerca in Scienze, Settore Scientifico Disciplinare “Pedagogia Sperimentale”, Laurea Magistrale in Psicologia. Coordinatrice del progetto di Pedagogia teatrale sperimentale BimboTeatro presso asili nido e scuole dell’infanzia. Direttrice pedagogica del progetto CEEB – Centro Educativo Ecopedagogico nel Bosco.

Già docente presso l’Università Telematica Leonardo da Vinci (Campus on-line dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara) nel Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Teatro d’Infanzia. Per una pedagogia dell’ascolto dal 2015 al 2018. Da oltre quindici anni mi dedico a una costante attività di ricerca e didattica nel campo della pedagogia teatrale d’infanzia collaborando costantemente con nidi d’infanzia e scuole d’infanzia alla realizzazione di percorsi di pedagogia teatrale e percorsi di empowerment dedicati agli educatori e ai genitori per sostenere e stringere legami nella comunità educante del bambino. Dal 2000 al 2008 ho svolto attività di ricerca presso il Centro Universitario di Ricerca sul Teatro (CURT) dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara collaborando anche come attrice nella Compagnia d’Arte Drammatica d’Ateneo. Dal 2006 al 2010 ho ricoperto l’incarico di responsabile dei laboratori di “Pedagogia teatrale” nell’ambito delle attività didattiche per le Scuole di ogni ordine e grado nel Museo Universitario di Chieti dell’Università D’Annunzio dove ho arricchito le mie riflessioni sulla comunicazione teatrale con ricerche e relazioni a convegni scientifici. Dal 2008 al 2015 sono stata incaricata per l’insegnamento di “Elementi di dizione della lingua italiana” e di “Pedagogia teatrale” nell’ambito di corsi e master universitari. Dal 2010 al 2018 sono stata incaricata per il ruolo di e-tutor del Corso di Laurea in Scienze Psicologiche presso Unidav (campus telematico dell’ateneo d’Annunzio Chieti-Pescara).

Negli anni prosegue la mia formazione teatrale attraverso diverse interessanti esperienze, tra le più significative l’incontro con JAIRO CUESTA e JIM SLOWIAK, ABANI BISWAS, collaboratori di JERZY GROTOWSKI nel periodo del Teatro delle Sorgenti e con i maestri e pedagogisti del Teatro JURIJ ALSCHITZ e EUGENIO BARBA.

Aderisco al Movimento di Cooperazione Educativa per costruire processi educativi e sociali che contribuiscono alla costruzione e al rafforzamento di una società più democratica, libera e aperta al cambiamento, che si ispirano ai principi costituzionali, volti a garantire uguaglianza dei diritti e delle possibilità, accoglienza, rispetto e valorizzazione delle diversità, libertà di espressione e partecipazione democratica.

Nel 2014 fondo, insieme al mio collaboratore e compagno Rossano Angelini, TeatroLab, un laboratorio permanente di ricerca e sperimentazione pedagogica teatrale dal quale nasce BimboTeatro, progetto sperimentale per bambini della primissima infanzia a cui ho dedicato per anni tutte le mie energie con la determinazione di piantare piccoli semi oggi …per grandi alberi domani.