Il corso, coordinato dal prof. Saverio Santamaita, è stato deliberato con Decreto rettorale n. 10 del 21.12.2016. Dal 22 dicembre scorso è possibile iscriversi fino al 31 gennaio 2017 (scadenza prorogabile su richiesta).
Ulteriori novità di quest’anno sono:
- la possibilità di seguire il corso in modalità blended (in parte online e in parte in presenza);
- la possibilità di attivare la parte in presenza presso altre sedi in Italia (Bergamo, Venezia, Roma, Napoli, Palermo, Ragusa);
- la grande opportunità per gli insegnanti di poter beneficiare del bonus docente messo a disposizione dal MIUR.
Il corso è rivolto a tutti i diplomati e ai laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento, agli insegnanti in formazione o in servizio della scuola primaria e della scuola dell’infanzia, a quanti aspirano all’insegnamento nella scuola pubblica e privata, ai pedagogisti, agli educatori degli asili nido, ai formatori ed a quanti intendono avviarsi alle relative funzioni in strutture pubbliche e private. Il Corso si rivolge altresì a quanti siano interessati a conseguire crediti (CFU) da utilizzare nei nuovi percorsi per la formazione degli insegnanti (TFA, laurea magistrale, ecc.). Ai sensi della normativa vigente per ogni Corso di Perfezionamento di durata annuale (corrispondenti a 500 ore e 20 CFU), con esame finale, coerente con gli insegnamenti ai quali si riferisce la graduatoria, sono attribuiti punti 1.
visita la pagina web per ulteriori informazioni e iscrizioni
SCHEDA RIEPILOGATIVA
Durata del Corso: 500 ore – 20 CFU
Inizio delle Attività Didattiche: Febbraio 2017
Termine previsto: Luglio 2017
Erogazione didattica: on-line tramite piattaforma telematica e n. 2 workshop intensivi in presenza
Attribuzione graduatoria insegnanti: 1 punto
Carta del docente: il corso è acquistabile con il bonus docente
Quota di iscrizione: € 350,00
Scadenza iscrizioni: 31 gennaio 2017
Compatibilità: l’iscrizione al corso è compatibile con l’iscrizione ad altri corsi e master universitari e corsi di laurea